Mascherine trasparenti per “scoprire” le nostre emozioni… in sicurezza

La comunicazione passa anche attraverso sguardi, sorrisi, emozioni. In tempo di Covid-19, un indispensabile presidio di protezione come la mascherina chirurgica può rappresentare un grande limite. Coprendo il volto e limitando il linguaggio.
La questione non interessa solo le persone sorde o ipoudenti, ma anche tutti quelli che hanno bisogno di osservare il labiale per facilitare la comprensione di un messaggio. Inoltre, un sorriso può rappresentare uno stimolo in più per superare i propri limiti.
Per questo l’equipe multidisciplinare di Io Faccio Da Solo, sempre molto attenta ad evitare l’isolamento dei suoi ragazzi, ha deciso di utilizzare durante i laboratori le mascherine trasparenti, con filtri intercambiabili.
Sono strumenti protettivi, che garantiscono la tutela della salute di utenti e operatori e agevolano la comunicazione, permettendo di “scoprire” al cento per cento il volto in tutta sicurezza.
Le mascherine trasparenti sono già state testate in questi giorni durante le sessioni con i ragazzi, e i risultati sono davvero positivi.
Insieme in sicurezza
Intanto, da lunedì 14 settembre 2020 sono ripartiti i laboratori in presenza nella sede di Montecosaro.
L’equipe si è organizzata predisponendo tutti i presidi sanitari e igienici del caso, per garantire ai ragazzi e alle famiglie un servizio in completa sicurezza.
Per rendere agevoli le operazioni di ingresso nella struttura, è stato creato un tutorial semplice ed efficace, utilizzando anche un sistema di comunicazione alternativo: si tratta di un word processor che permette di scrivere contemporaneamente testo e pittogrammi (immagini).
Ecco il video!